
Corpus Domini: I Misteri
Partenza da Vasto (Chiesa Salesiani) alle ore 08:00, da San Salvo Marina (Piazza Arafat) alle ore 08:15, sosta lungo il percorso. Arrivo a Campobasso e visita con accompagnatrice del centro storico della città prima di assistere alla sfilata dei carri de “I Misteri”, che si svolge il giorno del Corpus Domini, quando sacro e profano diventano spettacolo e manifestazione di fede.
I quadri viventi che rappresentano passi salienti del Vecchio e Nuovo Testamento. L’imponente processione che sfila per tutte le strade della città, formata da tredici macchine, animate da attori in costume, sospesi nell’aria grazie a particolarissime intelaiature metalliche, gli ingegni, realizzati dal maestro d’arte Paolo Di Zinno, intorno alla metà del settecento.
Il corteo che avanza a passo cadenzato, con gruppi di volenterosi che si alternano al trasporto degli ingegni, sfila tra due immense ali di folla per le stradine del centro storico, e nel corso principale di Campobasso.
La tradizione popolare vuole che la sfilata abbia luogo con qualsiasi condizione meteorologica, in quanto rituale insostituibile e benaugurante.
Particolare interesse merita l’ingegno raffigurante San Michele Arcangelo contornato da una schiera di Diavoli incatenati.
Sosta per il pranzo tipico molisano. Pomeriggio libero per visitare gli stand e le bancarelle del centro storico della città. Alle ore 19:30 partenza per il rientro a Vasto previsto per le ore 21:00 circa.